/ Intelligenza Artificiale

Da SEO a GEO: l’intelligenza artificiale
nei motori
di ricerca

In un mondo che cambia a grande velocità, anche la SEO non è più quella di una volta. Non basta ottimizzare tag e keyword per emergere: oggi a determinare il posizionamento c’è anche l’intelligenza artificiale, che ha cambiato in gran parte le carte in tavola. 
Con l’arrivo di strumenti come Google AI Overview, ChatGPT Shopping e i nuovi motori conversazionali, cambia la logica di ricerca e cambia il modo in cui i contenuti sono selezionati e proposti agli utenti. 

Google AI Overview è già realtà 

Google AI Overview è arrivato anche in Italia e sta già rivoluzionando il modo in cui vediamo i risultati di ricerca. Ora Google mostra riassunti AI generati automaticamente nei risultati di ricerca, cambiando radicalmente l’esperienza dell’utente. 
Stanno arrivando anche le modalità conversazionali, come AI Mode: sarà possibile dialogare con il motore di ricerca come si farebbe con un assistente personale. I contenuti che si posizioneranno saranno quelli in grado
di rispondere con precisione, tono naturale e valore reale. 

Un caso concreto:
un’azienda di consulenza finanziaria ha iniziato a creare contenuti più mirati per apparire negli AI Overview, come guide specifiche al posto di articoli generici sugli investimenti (es. “Come investire 10.000 euro a 30 anni”).
Risultato? +40% di presenza negli AI Overview. 

ChatGPT e AI,
senza farsi male 

Lo sappiamo: anche tu hai utilizzato ChatGPT per scrivere qualche testo. Non c’è niente di male, il guaio è che lo stanno facendo tutti. Mentre il web si riempie sempre di più di testi generici, tutti uguali tra di loro, Google diventa sempre più bravo a riconoscere (e penalizzare) i contenuti copia-e-incolla. Ti raccomandiamo quindi di usare l’AI con criterio, per non rischiare di affondare nelle SERP insieme a migliaia di altri siti che hanno fatto lo stesso errore. 

Un caso concreto:
un’agenzia di marketing ha pubblicato 200 articoli scritti solo da ChatGPT. Dopo 3 mesi, -60% di traffico organico.
Un’altra ha usato l’AI solo per la ricerca e ha scritto i testi manualmente: +80% di traffico. 

ChatGPT Shopping, una nuova era
per l’e-commerce

Sempre più utenti acquistano dialogando con un assistente AI. Anziché cercare su Google i “migliori smarthone 2025”, chiedono direttamente a ChatGPt Shopping “Quale smartphone mi consigli per fotografia sotto i 600 euro?”. Avere un sito non ottimizzato per gli assistenti AI rischia di farti perdere visibilità in un nuovo canale di ricerca.  

Un caso concreto:
un e-commerce di elettronica ha aggiornato le proprie schede prodotto, rendendole più complete, dettagliate e utili. Risultato? +25% di menzioni nei suggerimenti di ChatGPT.

SEO semantica: pensare come l’AI 

Un caso concreto:
un’azienda di software CRM che non riusciva a posizionarsi per la keyword “gestione clienti” ha creato contenuti che rispondevano alle domande correlate come “CRM per piccole aziende”. Risultato: dalla seconda pagina alla top 3 per oltre 50 keyword correlate. 

L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui i motori di ricerca interpretano le query degli utenti. L’ottimizzazione per parole chiave specifiche sta cedendo il passo a strategie più sofisticate di ottimizzazione semantica.
I contenuti devono ora rispondere a cluster di intenti di ricerca correlati, utilizzare un linguaggio naturale e conversazionale, e dimostrare una comprensione profonda degli argomenti trattati. 

Generative Engine Optimization (GEO), tutto un altro mondo 

La Generative Engine Optimization (GEO) è la nuova frontiera dell’ottimizzazione. Non più (solo) SEO, ma ottimizzazione per i motori generativi: ChatGPT, Gemini e altri assistenti AI. 

 

Un caso concreto:
un’azienda software ha trasformato le sue FAQ in conversazioni utili, con esempi pratici. Risultato: +30% di traffico qualificato da menzioni AI. 

  • Scrivi risposte complete
    alle domande dei clienti. 

  • Usa un linguaggio naturale
    e conversazionale. 

  • Includi dati specifici
    e confronti. 

  • Crea contenuti strutturati per le AI. 

Gli assistenti AI possono aiutarti ad analizzare competitor e generare idee, ma strategia, empatia, unicità e creatività, oltre alla comprensione del tuo specifico pubblico, sono qualità che appartengono solo a te. 

Intelligenza umana e artificiale, insieme 

L’AI è un alleato, non un sostituto. Non serve buttare tutte le tue conoscenze: si tratta di evolvere la tua strategia SEO con intelligenza. Le aziende più efficaci sono quelle che sanno integrare strategia, creatività e strumenti generativi. L’AI può aiutarti a: 

  • Analizzare rapidamente i contenuti dei competitor e identificare i gap.
  • Generare idee per nuovi articoli basati sui trend di ricerca.
  • Ottimizzare i tuoi testi esistenti per una migliore leggibilità e struttura.
  • Creare outline dettagliati
    per contenuti complessi. 

Il futuro è adesso

Sei pronto per la SEO del futuro? AI Overview, AI Mode e ChatGPT Shopping stanno rivoluzionando i motori di ricerca. Scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo sito per la nuova era dell’AI.