Adiacent pubblica la Relazione di Impatto 2024/2025

Dal primo giorno in cui siamo diventati Società Benefit, ci siamo dati un obiettivo chiaro: creare valore per le imprese con cui lavoriamo, ma anche per le persone, i territori, le comunità.

La nostra prima Relazione di Impatto non è solo un documento amministrativo, ma un impegno concreto: misurare e raccontare gli effetti delle nostre azioni, individuare nuove sfide e definire una roadmap per il futuro. Lo facciamo con la concretezza dei numeri, la trasparenza dei dati, la forza delle relazioni che coltiviamo ogni giorno.

L'attenzione all'ambiente: piccole scelte, impatti concreti

Sappiamo che la sostenibilità ambientale passa anche da gesti quotidiani.

Abbiamo digitalizzato i badge di accesso, centralizzato la raccolta differenziata e ridotto la plastica monouso. Incentiviamo la mobilità sostenibile e stiamo ripensando i nostri spazi in chiave green: i nuovi uffici di Empoli, alimentati al 100% da fonti energetiche rinnovabili certificate, ne sono un esempio.

L'attenzione alle persone: la crescita parte da qui

Il benessere delle persone è la base su cui costruiamo ogni progetto.

Nel periodo maggio 2024-aprile 2025, abbiamo registrato 13.364 ore di formazione, rafforzato i nostri programmi di welfare e mantenuto un turnover del 5,3%, un dato molto più basso rispetto alla media nazionale del settore (16,2%, dati Confindustria).

In Adiacent lavorano 169 persone, di cui 54 donne e 115 uomini, in un contesto che valorizza le competenze e promuove l’equilibrio tra vita e lavoro, grazie a orari flessibili e smart working.

L'impegno verso le comunità: partecipare, restituire

Collaboriamo attivamente con la Fondazione Sesa per promuovere cultura digitale e inclusione. Abbiamo sostenuto iniziative culturali pro-bono e investito nella formazione tecnica, anche come soci fondatori di ITS Prodigi, contribuendo a creare nuove opportunità per i giovani del territorio.

Una visione condivisa

La selezione degli obiettivi e degli impatti più rilevanti inseriti nella Relazione di Impatto 2024/2025 è stata frutto di un confronto tra la Direzione di Adiacent e Jacopo Laschetti, Responsabile di Impatto di Adiacent e Stakeholder & Corporate Sustainability Officer del Gruppo SeSa. Un lavoro che ha definito le priorità d’intervento, rafforzando la nostra cultura del miglioramento continuo.
 

La Relazione di Impatto 2024/2025 è solo il primo passo. Siamo pronti a fare il prossimo, insieme.