Da SEO a GEO: l’evoluzione della ricerca nell’era dell’AI

Non cerchiamo più informazioni in rete: ci aspettiamo risposte.

L’Intelligenza Artificiale ha cambiato il modo in cui esploriamo il web, trasformando la ricerca in una conversazione. Oggi le aziende non devono solo farsi trovare dai motori di ricerca, ma farsi comprendere dalle AI e dai nuovi motori generativi come Google AI Overview, ChatGPT o Gemini che generano e sintetizzano i contenuti.

In questo scenario, la SEO tradizionale non basta più. Nasce così la Generative Engine Optimization (GEO), l’evoluzione naturale della SEO, che ha l’obiettivo di rendere i contenuti comprensibili e “citabili” dalle AI. Una strategia che unisce analisi semantica, qualità editoriale e ottimizzazione tecnica per permettere ai brand di essere riconosciuti come fonti autorevoli anche nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale.

In Adiacent, abbiamo abbracciato questa trasformazione portandola nei progetti dei nostri clienti, per aiutarli a trovare spazio e voce anche nei nuovi contesti di ricerca conversazionale.

 

Un esempio concreto: il caso Zainetto Verde

Zainetto Verde è una delle principali aziende italiane specializzate in esperienze di studio all’estero e viaggi studio per studenti e scuole. Per questo cliente abbiamo implementato una strategia SEO orientata all’AI generativa, per massimizzare la visibilità su agenti conversazionali e Google AI Overview.

Il lavoro ha previsto una revisione approfondita dei contenuti esistenti per renderli più strutturati e facilmente interpretabili dai modelli linguistici, la creazione di sezioni FAQ ottimizzate con relativi dati strutturati (schema.org), e una serie di interventi di SEO tecnica per migliorare l’autorevolezza del sito e la capacità di essere facilmente scansionato dai motori di ricerca e dagli agenti AI.

Le attività sono attualmente in fase di consolidamento e monitoriamo costantemente le performance: i primi segnali sono incoraggianti e ci aspettiamo che nei prossimi mesi Zainetto Verde acquisisca una visibilità crescente come fonte autorevole citata dalle AI conversazionali, con un impatto positivo sulla brand awareness e sul traffico qualificato.