Foreteller HR: l’intelligenza dei dati e l’AI generativa al servizio delle persone. Partecipa al webinar!

Dall’analisi dell’organico e della parità retributiva ai nuovi scenari di AI per recruiting, onboarding e servizi HR: come cambia la gestione del capitale umano?

Unisciti a noi per scoprire come l’integrazione tra analytics avanzati e AI generativa sta rivoluzionando la gestione del capitale umano. Dalla lettura dei dati all’automazione dei processi HR, passando per onboarding, knowledge management e parità retributiva: un webinar pratico e strategico per HR manager e decision maker.

Iscriviti al webinar di mercoledì 16 Luglio alle ore 14:30

Relatori e agenda

Fabiano Pratesi (Adiacent)
– Introduzione a Foreteller Corporate Analytics
– Focus su Foreteller HR

Claudio Tonti (Websolute)
– Introduzione a Corporate AI
– Focus su AI HR

Di cosa parleremo?

Il webinar si concentrerà su come dati e intelligenza artificiale stiano trasformando la gestione del capitale umano, attraverso due prospettive complementari.

FORETELLER HR – La forza dei dati al servizio delle decisioni HR

Foreteller è la piattaforma di corporate analytics sviluppata da Adiacent, pensata per trasformare i dati aziendali in insight strategici. Nel webinar ci concentreremo su Foreteller HR, il modulo dedicato alle Risorse Umane: uno strumento avanzato per analizzare in modo strutturato organico, cedolini, timesheet e parità retributiva.

Attraverso dashboard intuitive e filtri dinamici (per ruolo, livello, centro di costo, età, anzianità), Foreteller HR permette di monitorare e comprendere in profondità la forza lavoro, facilitando decisioni fondate e trasparenti. Un alleato concreto per HR manager che vogliono basarsi su dati reali, accessibili e immediatamente utilizzabili.

CORPORATE AI – L’intelligenza artificiale che migliora l’esperienza delle persone

Con Websolute esploreremo come l’AI generativa stia ridefinendo l’esperienza dei collaboratori, supportando le HR in organizzazioni sempre più complesse. Al centro, un nuovo approccio alla gestione della conoscenza aziendale: dall’onboarding alla formazione continua, fino al supporto quotidiano, l’AI agisce come un vero assistente proattivo.

Vedremo come costruire un ecosistema di conoscenza intelligente, capace di centralizzare dati, policy e contenuti aziendali, rendendoli accessibili in modo naturale attraverso un assistente AI di nuova generazione. Non solo una soluzione tecnologica, ma un cambio di paradigma per valorizzare le persone, renderle autonome e potenziare competenze e soddisfazione.