EAA 2025: obblighi legali e soluzioni tecniche per l’accessibilità digitale. Partecipa al nuovo webinar!

A partire dal 28 giugno 2025 diventeranno pienamente applicabili gli obblighi nascenti dalla Direttiva Europea sull’Accessibilità dei Prodotti e dei Servizi (European Accessibility Act – EAA), imponendo nuovi requisiti per garantire l’accessibilità di prodotti e servizi digitali, tra cui siti web ed app e-commerce e terminali self-service.

In questo webinar organizzato in collaborazione con la Società di consulenza Colin & Partners, affronteremo le implicazioni normative dell’EAA e le principali soluzioni tecniche per rendere conformi le proprie piattaforme digitali.

Con l’Avv. Giulia Rizza, Consultant & PM di Colin & Partners, approfondiremo l’ambito di applicazione del dettato normativo, illustrando proposte volte a supportare le organizzazioni nell’identificazione delle attività da porre in essere dal punto di vista legale; mentre con Filippo Del Prete, CTO Adiacent, presenteremo approcci tecnici e pratici per l’adeguamento di siti web e piattaforme di e-commerce.

Iscriviti al webinar di martedì 27 Maggio alle ore 11:00

Il webinar, della durata di circa 60 minuti, è rivolto a responsabili IT, digital manager, responsabili legali e a tutte le organizzazioni che offrono prodotti e servizi digitali al pubblico.

Le principali tematiche oggetto del webinar:

Avv. Giulia Rizza Project Manager Contrattualistica e IP, Consulente Colin & Partners

  • Il quadro normativo in tema di accessibilità digitale
  • D. Lgs. 82/2022: ambito di applicazione, soggetti obbligati, sanzioni e scadenze
  • Cosa fare per rispettare il nuovo dettato normativo

Filippo Del Prete CTO e socio di Adiacent SpA Società Benefit

  • Accessibilità digitale: adeguarsi all’EAA in pratica
  • Cosa prevede la norma dal punto di vista tecnico
  • Errori comuni, strumenti di verifica e buone pratiche per lo sviluppo accessibile